Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. L'INTESA

Una firma per valorizzazione l'agroalimentare del territorio

Accordo tra Comune e Oleificio Zucchi

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

26 Ottobre 2018 - 15:32

Una firma per valorizzazione l'agroalimentare del territorio

CREMONA - Avviare una collaborazione tecnico operativa nei settori di comune interesse sulle tematiche dello sviluppo, della promozione e della valorizzazione delle produzioni alimentari del territorio, nonché della diffusione nella comunità locale della cultura del settore agroalimentare. Queste le finalità del protocollo d’intesa tra il Comune di Cremona e l’Oleificio Zucchi sottoscritto nel pomeriggio di venerdì 26 ottobre 2018 nella Sala Giunta di Palazzo Comunale.

L’atto è stato siglato dal sindaco Gianluca Galimberti e da Alessia Zucchi in qualità di amministratore delegato dell’Oleificio Zucchi, presenti la vicesindaco con delega allo Sviluppo Maura Ruggeri, l’assessore al Territorio Andrea Virgilio, che hanno coordinato il percorso che ha portato all’intesa, Mara Pesaro, direttore del settore Sviluppo e lavoro del Comune, e Andrea Fontanella, direttore generale dell’Oleificio Zucchi.

Il Comune, determinato da tempo a contribuire allo sviluppo ed al rilancio economico della città, ha avvertito la necessità di orientare le politiche di governo locale secondo nuovi modelli di sviluppo, maggiormente attenti alle tematiche di sostenibilità sollecitate dalla collettività, anche internazionale, per ottenere un rilancio dell'economia locale e degli investimenti coinvolgendo tutte le categorie ed i settori di lavoro.

Tali intenti hanno saputo cogliere l'interesse, tra gli altri, dell'Oleificio Zucchi, azienda leader nel mercato italiano e internazionale della produzione di oli vegetali alimentari.

Partendo da queste premesse, Comune di Cremona e Oleificio Zucchi, grazie all’intesa sottoscritta, pongono le basi per realizzare una serie di interventi volti a valorizzare il ruolo di eccellenza, anche internazionale, del settore agroalimentare cremonese e, nel contempo, promuovere uno sviluppo aziendale coerente dal quale anche il territorio possa trarne valore ed i soggetti coinvolti vedano soddisfatti i reciproci interessi raggiungendo gli obiettivi prefissati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400