CALCIO
25 Ottobre 2018 - 07:40
Le code per entrare a gustare i fagiolini
PIZZIGHETTONE - Venerdì 26 ottobre la prima delle tre serate su prenotazione per gruppi almeno di sei persone poi da sabato 27 la rassegna gastronomica ‘Fasulin de l’òc cun le cudeghe’ entra nel vivo. Una lunga maratona, è la 26esima edizione, che proseguirà poi per cinque giorni: sabato e domenica, la festività del Primo Novembre e di nuovo sabato 3 e domenica 4 novembre. Con degustazione non-stop dalle 11 alle 23. A fare la parte del leone sarà il piatto tipico cucinato con tre cotture giornaliere per un totale di quasi 80 quintali, pari a circa 18mila scodelle. Ma in tavola ci saranno anche altre specialità di esclusiva produzione locale, tra cui salumi nostrani (salame e lardo), formaggi (raspadùra, gorgonzola, provolone Pizzighettone con mostarda), polenta fresca e abbrustolita, insalata di fagiolini dall’occhio con verdure fresche ottima anche per i veg, il dolce della festa (la torta rustica dei morti, sfornata in quasi 400 esemplari) e per finire lo sbùrlòn, liquore tipico dei Fasulin a base di mele cotogne. La location è nelle casematte delle mura di via Boneschi riscaldate dai grandi camini d’epoca, con le isole di distribuzione e oltre 1.000 posti a sedere.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga