CALCIO
20 Ottobre 2018 - 16:18
CREMONA - La mostarda è la protagonista da sabato 20 ottobre nei giardini di piazza Roma con la sua storia e l’evoluzione di un prodotto antico sulla scia dei mutamenti di gusto e abitudini alimentari contemporanei. E’ questo, e molto di più, il Festival della Mostarda di Cremona, organizzato da Camera di Commercio, con la collaborazione di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, del Comune di Cremona, dell’Accademia Italiana della Cucina, del Touring Club, della Strada del Gusto Cremonese e dell’Istituto Einaudi. Al PalaMostarda fino a domenica 21 ottobre è possibile degustare e apprezzare mostarde tra le più diverse, in cui tradizione e innovazione si intrecciano con gusto piccante e voglia di stupire il palato. Alle degustazioni guidate si affiancano i menù a tema promossi da alcuni ristoranti del territorio, non manca uno spazio che coniuga la frutta senapata con laboratori per bambini. Ma i protagonisti sono i produttori di mostarda che nella tensostruttura di piazza Roma presentano le loro specialità. La tradizione dei marchi Sperlari, Dondi e Vergani si affiancano altre griffe non meno interessanti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga