L'ANALISI
21 Ottobre 2018 - 08:30
CREMONA - Lo scorso 5 ottobre è stato consegnato da Trenitalia a Trenord il primo dei nove treni che, entro fine mese, implementeranno la flotta sulle linee lombarde, comprese quelle che servono il Cremonese. Ed entro il prossimo anno, stando almeno all’intesa raggiunta con la Regione, la stessa Trenitalia fornirà alla medesima Trenord ulteriori 25 convogli.
«Un potenziamento del parco rotabile senza precedenti — ha esultato nei giorni scorsi il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli — e raggiunto su impulso del governo, al fianco dei pendolari». Nei numeri, lo è. Ma lo sarà anche nella funzionalità? Forse.
In particolare, per quanto riguarda i nove mezzi che dovrebbero essere sulle tratte entro inizio novembre, due sono Vivalto di otto anni e mezzo, altri due media distanza che avrebbero una media di 23 anni e cinque ALe 582 costruiti fra il 1987 e il 1991. Arriverebbero dalla Toscana, felice di dismetterli perché i ‘seriali’ del binario di quel territorio adesso potranno contare su nuovissimi ‘Jazz’ forniti da Trenitalia, che ha un contratto di servizio con la Regione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris