Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PENDOLARI

Treni nuovi? In realtà 'usato sicuro'

I convogli promessi arriveranno ma sulle linee lombarde viaggeranno mezzi ‘scartati’ dalla Toscana. Età media elevata

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

21 Ottobre 2018 - 08:30

Treni nuovi? In realtà 'usato sicuro'

CREMONA - Lo scorso 5 ottobre è stato consegnato da Trenitalia a Trenord il primo dei nove treni che, entro fine mese, implementeranno la flotta sulle linee lombarde, comprese quelle che servono il Cremonese. Ed entro il prossimo anno, stando almeno all’intesa raggiunta con la Regione, la stessa Trenitalia fornirà alla medesima Trenord ulteriori 25 convogli.
«Un potenziamento del parco rotabile senza precedenti — ha esultato nei giorni scorsi il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli — e raggiunto su impulso del governo, al fianco dei pendolari». Nei numeri, lo è. Ma lo sarà anche nella funzionalità? Forse.

In particolare, per quanto riguarda i nove mezzi che dovrebbero essere sulle tratte entro inizio novembre, due sono Vivalto di otto anni e mezzo, altri due media distanza che avrebbero una media di 23 anni e cinque ALe 582 costruiti fra il 1987 e il 1991. Arriverebbero dalla Toscana, felice di dismetterli perché i ‘seriali’ del binario di quel territorio adesso potranno contare su nuovissimi ‘Jazz’ forniti da Trenitalia, che ha un contratto di servizio con la Regione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • anellitoto

    22 Ottobre 2018 - 08:56

    Toninelli dovrebbe spiegarci da dove arriva " l'entusiasmo " che lo pervade ! Ovviamente non da ciò che succede in Italia , riguardante il suo ministero . Ma siamo sicuri che il nostro ministro sta bene ? Ovviamente non è una domanda da fare ai pendolari perché la risposta sarebbe scontata .

    Report

    Rispondi

  • fab.tacco

    21 Ottobre 2018 - 10:09

    Il ministro che oltretutto e' della nostra Provincia invece di esultare dovrebbe prendere posizione contro questo "pacco" che la Toscana rifila alla Lombardia! Altro che "potenziamento del parco rotabile"! Le ciofeche ce le prendiamo noi e gli altri invece ricevono bei treni nuovi! Magari questi "nuovi" potrebbero passare adesso ance per il tunnel del Brennero, visto che sempre lui ha detto che e' già funzionante!

    Report

    Rispondi