L'ANALISI
19 Ottobre 2018 - 10:09
Contro la pesca di frodo sul Po coordinamento delle forze dell’ordine e delle polizie locali, coinvolgimento, fino alla qualifica di ‘guardia giurata per la pesca’, dei volontari, mappatura dei siti sensibili e geolocalizzazione dei punti del fiume più coinvolti nell’attività illegale, il tutto coordinato dalle prefetture dei capoluoghi regionali. Questi i provvedimenti varati giovedì 18 dalla Consulta interregionale pesca riunita in Regione Lombardia. Inoltre è stato preso l’impegno per varare al più presto una serie di provvedimenti per contenere i pesci siluro. Il Po finirebbe di essere ‘terra di nessuno’, tornerebbero finalmente i controlli e gli equipaggi di quelle barche (che sembrano incrociatori) che solcano il fiume a tutte le ore, e a tutta velocità, finalmente torneranno a dare conto a qualcuno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris