L'ANALISI
18 Ottobre 2018 - 08:03
CREMONA - Fausto Cacciatori, editore di CremonaBooks e conservatore dei beni liutari del Museo del Violino, non dispera che il manuale possa andare a ruba e lo porterà con sé nella prossima missione al salone di Shanghai. Il manuale di costruzione dei violini secondo la scuola cremonese 'Il violino e la viola. Procedure per la costruzione', curato da Amelio Cicuttini, pubblicato in italiano nel 2011 è una sorta di vademecum per chi voglia farsi in casa il proprio strumento. Ora il volume esce interamente tradotto in cinese da Anna Maria Carbone. Verrebbe da pensare che se il gigante cinese è visto come un avversario nella produzione di strumenti ad arco, con il volume si rischia di fornire ai liutai cinesi una guida per costruire un violino secondo gli insegnamenti del maestro Stradivari. «Non credo che accadrà questo — sorride all’ipotesi Fausto Cacciatori —. E’ inutile nasconderci che il mercato cinese sia un mercato in espansione e soprattutto interessato alla musica e di riflesso bisognoso di strumenti musicali di qualità differenti e non solo prodotti industrialmente. Ma non credo che il manuale di Cicuttini tradotto in cinese possa costituire una reale minaccia per il prestigio e la concorrenzialità dei nostri violini».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris