L'ANALISI
14 Ottobre 2018 - 08:57
CREMONA - Il maestro Joshua Bell, star internazionale del violino, da anni sceglie le custodie cremonesi di Dimitri Musafia per il suo Stradivari del 1713, il Gibson ex-Huberman, noto anche per essere scomparso, per oltre cinquant’anni, a seguito del suo furto avvenuto nel 1936.
«Virtuoso eclettico e sensibile, Bell ha acconsentito che l’ultima custodia da lui utilizzata, data in permuta per una nuova, e meticolosamente restaurata, venisse messa all’asta per beneficenza — racconta Musafia con un po’ di comprensibile orgoglio —. A inizio mese la custodia è stata aggiudicata, per 2.907 dollari (circa 2.500 euro), da un cittadino statunitense, per regalarla a sua figlia, che ha sempre avuto come suo idolo di ispirazione proprio Joshua Bell».
Insomma se questa è la vicenda della custodia Musafia acquistata da Bell e diventata — proprio perché di proprietà del musicista — una sorta di oggetto da ambire, la recente vendita all’asta avrà un effetto tutto cremonese, al di là del fatto che la custodia stessa sia stata concepita nei laboratori di Musafia.
«I proventi della vendita saranno devoluti al Kiwanis Club Cremona, presieduto dal maestro liutaio Stefano Conia, per finanziare borse di studio a favore di studenti di musica economicamente disagiate. Conscio della finalità dell’asta, l’acquirente, che riceverà anche una foto del maestro Bell con dedica, ha espressamente richiesto di poter mantenere l’anonimato per sé e per sua figlia», dice Musafia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris