L'ANALISI
04 Ottobre 2018 - 10:28
CREMONA - Undici persone denunciate per i reati di violazione di domicilio, ricettazione, minacce aggravate e furto. Altre due segnalate alla prefettura quali assuntori abituali di sostanze stupefacenti. Due provvedimenti di espulsione e due ordini del questore di lasciare il territorio nazionale. Sono i risultati dell'operazione 'Periferie sicure', portata a termine dalla polizia insieme a carabinieri e guardia di finanza, tra il 24 e il 29 settembre. Una attività che, oltre a Cremona, è stata condotta in altre province italiani con l'obiettivo di garantire maggiori livelli di sicurezza nelle zone ritenute più a rischio, attraverso interventi improntati ad efficienza e visibilità tali da essere positivamente percepiti dalla cittadinanza.
Come si è svolta l'attività. Nella prima parte della settimana sono stati predisposti mirati servizi di controllo del territorio e, nelle zone di particolare degrado, c’è stato l’avvio di una azione di contrasto principalmente rivolta allo spaccio di sostanze stupefacenti. Nella seconda parte della settimana l’attività si è svolta nelle aree centrali della città, con interventi di natura anche amministrativa nonché con verifiche e controlli presso gli esercizi commerciali e locali di intrattenimento. Durante l’attività sono state controllate oltre 500 persone , 250 veicoli e 19 esercizi commerciali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris