L'ANALISI
02 Ottobre 2018 - 18:17
CREMONA - Da più di un mese è il direttore della Neurochirurgia dell’ospedale Maggiore. E qui ha eseguito il primo intervento di resezione di tumore cerebrale guidato da fluorescenza, una metodica innovativa. E’ Antonio Fioravanti, 56 anni, arrivato a Cremona con un curriculum di spessore, vantando una notevole esperienza in chirurgia maturata presso la Neurochirurgia dell’ospedale Bellaria di Bologna, attraverso una complessa e numerosa casistica di interventi per patologie neoplastiche, vascolari e spinali. Fra le sue specialità, la chirurgia per le neoplasie del basicranio, tumori complessi della fossa cranica anteriore e posteriore come meningiomi e neurinomi.
Dottor Fioravanti, che cos’è la chirurgia cerebrale guidata da fluorescenza?
«E' una metodica innovativa che consente la differenziazione intra-operatoria tra tessuto sano e malato. Questo permette di ottimizzare l’asportazione del tumore cerebrale, riducendo i danni eventuali del paziente, migliorando la sua qualità di vita. La preparazione è molto semplice: circa due ore prima dell’entrata in sala operatoria, il paziente beve uno ‘sciroppino’ che, durante l’intervento, attraverso l’utilizzo di un particolare microscopio, evidenzia le cellule tumorali colorandole di rosa. Questo facilita la loro rimozione e la rende maggiormente precisa, diminuendo sensibilmente i rischi per il paziente».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris