L'ANALISI
27 Settembre 2018 - 07:54
Studenti e pendolari in stazione a Cremona
CREMONA - Altra mattinata nera per i pendolari, giovedì 27 settembre. Un treno soppresso, uno in ritardo di 20 minuti, un altro di un'ora. Andare a Milano è sempre più una sofferenza.
“Ormai le vere notizie riguarderanno i treni puntuali” ironizza il consigliere regionale Matteo Piloni (Pd), commentando gli ennesimi disagi sulla linea Milano–Cremona-Mantova. “Dopo i ritardi e le soppressioni di questa mattina la situazione è davvero inaccettabile. Spero il 23 ottobre, quando finalmente il presidente Fontana informerà il Consiglio regionale sulle prospettive del servizio ferroviario regionale, arriveranno risposte concrete. Ad oggi, dopo quattro mesi, non si vede nulla e il servizio è peggiorato. Da notizie di stampa apprendiamo che i nove treni usati che dovrebbero arrivare da Trenitalia, quelli che il ministro Toninelli indicava come il segnale della svolta tanto attesa, sarebbero i convogli usati per i viaggi a Lourdes. Purtroppo non è una battuta, pare che ormai si punti sui miracoli”, conclude Piloni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris