Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELLEONE

Sbarre su, il treno passa. «Salvata dal fischio del locomotore»

Ieri verso le 14 altro pericoloso episodio sulla linea Cremona Treviglio al passaggio a livello per Guzzafame. La donna era in auto: «Stavo per passare, il macchinista mi ha vista»

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

21 Settembre 2018 - 08:16

Sbarre su, il treno passa. «Salvata dal fischio del locomotore»

CASTELLEONE - Salvata dal fischio del treno. E da una serie di coincidenze favorevoli, come il mais appena tagliato. A raccontare l’ennesima tragedia sfiorata lungo la linea ferroviaria Cremona-Treviglio, è una donna residente a Castelleone. Ieri, intorno alle 14, ha attraversato in auto il passaggio a livello di Guzzafame e ha visto la morte in faccia. Le sbarre erano su e il convoglio in transito. «La parte anteriore della vettura – racconta la donna con voce ancora tremolante – era già al limite della massicciata; il macchinista deve avermi visto spuntare all’improvviso e ha suonato per avvisare del pericolo. D’istinto ho guardato sui binari e sono riuscita a frenare in tempo: se il granoturco fosse stato ancora alto, probabilmente non sarei riuscita a vedere il treno arrivare».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 1959

    21 Settembre 2018 - 23:25

    Tempo fa ho visto un documentario su National Geographic che parlava di uno sperduto Stato Africano, e si vedevano i passaggi a livello alzati quando passava il treno, a quanto pare anche qui siamo allo stesso livello. Come direbbe Totò, siamo nel Congo Belga.

    Report

    Rispondi

  • anellitoto

    21 Settembre 2018 - 16:04

    Inizio ad avere difficoltà a credere che sia tutto vero ............ ! Com'è possibile che un giorno si e l'altro pure un passaggio a livello resti alzato mentre passa il treno ? Gestione IRRESPONSABILE , INCAPACE , MENEFREGHISTA : Toninelliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !

    Report

    Rispondi