CALCIO
21 Settembre 2018 - 08:07
I coniugi Livietti con Giovetti e Tomasoni
BORDOLANO - La chiamano «una splendida coincidenza», perché per il trapianto di midollo osseo «è necessario che donatore e ricevente siano compatibili». E perché «servono 100mila potenziali donatori per trovarne uno compatibile». Una ‘splendida coincidenza’, «perché siamo stati chiamati a distanza di un anno, l’una dall’altro». E «pazzesca», perché è rarissimo trovare due donatori nella stessa famiglia. Quella di Roberta e di suo marito Francesco: lei ha salvato una bimba francese di 10 anni, lui una ragazza californiana di 22.
Una storia «d’amore reciproco e verso gli altri», raccontata alla conviviale del Rotary Club Soresina (mercoledì 19 settembre 2018 a Villa Zaccaria, Bordolano). Prima Roberta e poi Francesco si sono emozionati, hanno emozionato e lanciato un messaggio ai giovani per sensibilizzarli: «Il gesto che abbiamo compiuto è talmente semplice quanto grande per i risultati che può dare».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga