Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Riqualificazione di via Goito, iniziati i lavori

Un altro spazio urbano viene restituito all’uso pubblico

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

17 Settembre 2018 - 14:53

Riqualificazione di via Goito, iniziati i lavori

CREMONA - L’allestimento del cantiere iniziato lunedì 17 settembre dà il via all’intervento di riqualificazione dell'area dell'ex Supercinema di via Goito. I lavori, affidati alla ditta Sangalli di Mapello, si protrarranno per circa un mese e non comporteranno modifiche alla viabilità. Oltre alla rimozione della palizzata esistente, avverranno lo scrostamento e il rifacimento dell’intonaco della parete ovest, il suo ripristino, previa demolizione delle parti ammalorate, nonché di tutto il marciapiede. Sarà realizzata la pavimentazione con la raccolta delle acque bianche, posato un nuovo sistema di illuminazione ed infine installata una telecamera di sicurezza per la sorveglianza dell'area.

Il nuovo spazio sarà restituito ai cittadini arredato con gazebi ombreggianti e sedute. Su una parete, grazie alla creatività del Centro Fumetto “Andrea Pazienza”, sarà realizzato un murale. Il progetto è stato predisposto dagli uffici del Settore Lavori Pubblici con la collaborazione del Settore Progettazione, Rigenerazione Urbana e Manutenzione, e parte da un’idea di rammendo urbano, di ricucitura di un punto di frattura intermedio, per dare dignità ad un percorso poco frequentato.

“Si è voluto in questo modo riscoprire le potenzialità insite in questa parte della città per migliorane la vita collettiva, come motore della trasformazione urbana. Sistemare via Goito è un’opera davvero importante per la città: significa dopo tanti anni restituire, riqualificato, un altro spazio ai cittadini. Viene fatto in un contesto che in questi anni è ripartito con le azioni di rigenerazione urbana in corso Garibaldi, con i lavori a Palazzo Affaitati che, dal 27 settembre, con Informagiovani e Centro Fumetto, diventerà vero e proprio Polo della cultura e dello sviluppo”, è la dichiarazione dell’Amministrazione comunale.

Il progetto di sistemazione dell’area di circa 800 metri quadrati posta tra via Goito e via Palestro a seguito della demolizione dell’ex sala cinematografica intende attivare uno spazio pubblico con fruizione immediata, a servizio anche degli studenti delle scuole del comparto di via Palestro, a due passi da corso Garibaldi, dove verrà a breve eseguito un importante intervento di riqualificazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • fab.tacco

    17 Settembre 2018 - 17:33

    La rigenerazione urbana di Corso Garibaldi si fa dando incentivi per aprire negozi e renderla viva, fra un po' sara' un desolato mortorio!

    Report

    Rispondi