L'ANALISI
16 Settembre 2018 - 10:01
Giuseppe Bertoni, quarto da sinistra, e la delegazione italiana in visita al centro sperimentale agricolo Naro
CREMONA - Un piccolo progetto dal grande impatto: è quello che sta portando avanti in Uganda Giuseppe Bertoni, nato a Sospiro 76 anni fa e a lungo docente e direttore dell’Istituto di zootecnica della Facoltà di Agraria dell’Università Cattolica a Piacenza. Il vecchio detto cinese insegna che ‘se dai un pesce a un uomo, lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita’. Insieme alla ong piacentina ‘Africa Mission’ e ai ‘Medici con l’Africa Cuamm’ di Padova, Bertoni è a capo di un team che insegna alle popolazioni locali non a pescare, ma a coltivare la terra in modo più efficiente. Co-finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione e lo sviluppo, il nuovo progetto durerà tre anni e coinvolgerà circa 4mila persone nei distretti di Moroto e Napak. «Il nostro modo di procedere - spiega Bertoni - è di fare in modo che in un piccolo centro si avvii uno sviluppo sostenibile dalla popolazione locale, in modo che i vicini si accorgano dei miglioramenti e li imitino. Per questo è fondamentale che tutto il nostro aiuto sia riproducibile localmente. E’ del tutto inutile fornire, non dico un trattore, ma anche solo un motocoltivatore se poi, una volta terminato il progetto, i costi in manutenzione e gasolio risultano fuori dalla portata di chi lo deve usare. Noi, invece, diamo il via ad uno sviluppo che poi dovrebbe diffondersi da solo, a macchia d’olio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris