L'ANALISI
06 Settembre 2018 - 13:49
CREMONA - Le condizioni di ponti, viadotti e cavalcavia che insistono sul territorio comunale ma di competenza di altri enti al centro dell’incontro tenutosi giovedì 6 settembre in via Aselli, nell’ufficio dell’Assessore alle Infrastrutture Alessia Manfredini che, nelle scorse settimane, si era attivata per organizzare tale confronto. Coordinata dall’Assessore, affiancata dal dirigente del Settore Lavori Pubblici Marco Pagliarini, alla riunione hanno partecipato Ettore Alberani, Gianalberto Gerevini e Isabella Botta per AIPO, Marco Grassi e Francesco D’Ambra per Autovia Padana, Patrizia Calza, Vice Presidente della Provincia di Piacenza con il tecnico Stefano Pozzoli, Luca Quintavalla, Sindaco di Castelvetro Piacentino, affiancato dal tecnico Gianfranco Baronio, Luca Cavicchioli, Andrea Guerini e Gabriele Pisanelli per RFI, e Patrizia Malabarba, dirigente del Settore Infrastrutture stradali della Provincia di Cremona.
Sotto i riflettori il ponte in ferro sul fiume Po che collega la sponda cremonese a quella piacentina, di competenza della Provincia di Piacenza, il viadotto sul Po dell’A21, competenza di Autovia Padana, il ponte sul Canale navigabile, la cui manutenzione è in carico ad AIPO (Agenzia Interregionale per il Fiume Po), il cavalcavia che collega via Dante al Civico Cimitero, in carico a RFI (Rete Ferroviaria Italiana), in quanto il loro stato interessa la sicurezza dei cittadini oltre che la viabilità del territorio comunale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris