L'ANALISI
06 Settembre 2018 - 07:43
Vandali in azione in tre paesi della provincia di Cremona.
VESCOVATO
Atti vandalici al parco di Ca’ de’ Stefani, appena riqualificato. Scritte di ogni genere con pennarello nero su giochi, panchine e tavoli. In alcune parti gli arredi sono stati addirittura bruciati. Si presentava così, nella mattinata di mercoledì 5 settembre, uno dei punti di aggregazione del paese dove adulti ed anziani si ritrovano per fare tre chiacchiere e i bambini vanno a giocare. Un gesto che ha generato sdegno e rabbia e condannato duramente dal sindaco Maria Grazia Bonfante.
CASTELVERDE
Un cavallino a molla del parco papa Giovanni Paolo II (riaperto da poco) è stato scardinato. «Abbiamo preso atto della segnalazione – spiega l’assessore Maurizio Ferla – e segnalato la cosa all’ufficio tecnico. Speriamo possa essere riparato. Si tratta di un gesto che dà fastidio, una mancanza di rispetto e senso civico per i luoghi pubblici».
SAN BASSANO
Baby vandali in azione alla nuova di piazza Kennedy. Alcuni ragazzi, in sella alle loro bici, sono saliti sul monumento facendo uscire tutta l'acqua. «Niente di rotto - sottolinea il sindaco Cesira Bassanetti - ma sono amareggiata che la fontana sia stata presa di mira da un gruppo di giovani di San Bassano e di alcuni paesi limitrofi. Conosciamo i nomi dei responsabili e convocheremo i genitori: ogni opera realizzata ha un costo che viene pagato da tutti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris