Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Caso di West Nile in città, disinfestazione in centro

La persona colpita è residente in via XX Settembre, operazioni al via lunedì 3 settembre nel raggio di 200 metri

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

01 Settembre 2018 - 11:41

Caso di West Nile in città, disinfestazione in centro

CREMONA - La direzione del dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell'Asts Val Padana, nel pomeriggio di venerdì 31 agosto, ha informato il Comune che in città è presente un caso sintomatico di persona affetta da West Nile Virus (trasmessa principalmente da zanzara del genere Culex). Poiché tale persona è residente in via XX Settembre a Cremona, anche se il contagio potrebbe essere avvenuto altrove, come da protocollo di emergenza sanitaria West Nile Virus, il sindaco, a scopo preventivo, ha disposto l'attivazione delle procedure di disinfestazione straordinaria in un raggio di 200 metri dal luogo presunto d'infezione così come previsto dagli specifici protocolli operativi di Ats Val Padana e di Regione Lombardia.

Le operazioni, che saranno attuate dalla ditta Saneco Disinfestazione e Servizi Ambientali S.r.l., avverranno lunedì 3 settembre, tra le 6 e le 12, in via XX Settembre, e consistono in un trattamento adulticida su suolo pubblico e privato (porta a porta), in un trattamento larvicida nei potenziali focolai inamovibili, nella rimozione dei potenziali focolai larvali (sottovasi, bidoni, pneumatici, ecc.).

Ai residenti nel raggio di intervento, nella giornata di domani, domenica 2 settembre, gli agenti della polizia locale comunicheranno, con appositi avvisi, tempi e modalità dei trattamenti, e saranno distribuite le brochure informative sulle misure da adottare per prevenire il contatto con l’insetto. La ditta Saneco provvederà ad interventi mirati anche nelle aree verdi, tombini e punti sensibili delle zone limitrofe a via XX Settembre. Nei giorni successivi, in collaborazione con l'Ats, saranno messe in atto tutte le azioni di monitoraggio previste dagli appositi protocolli operativi.

Tutta l’operazione sarà coordinata dal comando della polizia locale e dall’ufficio Ecologia del Comune. Per informazioni ci si può rivolgere al numero della centrale operativa della polizia locale: 0372 454516.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Pamela.maccagnoni

    01 Settembre 2018 - 18:55

    Pensare ad una disinfestazione a tappeto per tutta la città a partire da aprile e maggio no vero ...!!! È logico i pochi soldi avanzati nelle casse del comune servono devono essere sperperati per la costruzione di inutili piste ciclabili ... che cogestionano ancora più il traffico e per l'ennesima inutile pavimentazione di corso Garibaldi che non interessa a nessuno!!!

    Report

    Rispondi

  • rugginesana

    01 Settembre 2018 - 15:16

    ...... Duecento metri..????..... e tutta la città?..... ah già devono rifare la pavimentazione sul corso e quindi non hanno più soldi ......

    Report

    Rispondi