L'ANALISI
31 Agosto 2018 - 07:43
CREMONA - Non erano in diecimila come i guerrieri di Senofonte, ma l’obiettivo era lo stesso: il mare. Anzi: in questo caso, i mari. E Silvia Locatelli, Annamaria Plizzari e Annalaura Maurin hanno portato a temine la loro impresa: in bicicletta sono passate dal mar Tirreno (Viareggio) al mare Adriatico (Cervia-Milano Marittima). Con loro c’era anche Mariateresa Magarini, che dopo due giorni ha dovuto lasciare per problemi fisici.
Il bagno della partenza a Viareggio-san Rossore, poi le tappe. Dure. Passaggi da Pisa, Vico Pisano, Fucecchio e Vinci - dove assistono alla Festa dell’Unicorno - poi l'assalto all'Appennino. E all’improvviso il mare Adriatico di Faenza e da qui a Cervia-Milano Marittima. Per il tuffo celebrativo dell’impresa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris