Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIAGGIARE IN LOMBARDIA

Il servizio ferroviario dal 'divorzio' al 'baratto'

Venerdì 31 agosto a Milano vertice tra il governatore Attilio Fontana e il nuovo ad di Ferrovie dello Stato Gianfranco Battisti

Mauro Cabrini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

30 Agosto 2018 - 07:38

Il servizio ferroviario dal 'divorzio' al 'baratto'

Un treno Trenord

Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana e il nuovo amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Gianfranco Battisti, si incontreranno venerdì 30 agosto a Milano per fare il punto sulla situazione di Trenord, attualmente controllata al 50 per cento da Ferrovie Nord (57,57 per cento Regione Lombardia e 14,74 per cento Fs) e al 50 per cento da Trenitalia (cento per cento Fs). Sul piatto, lo scambio tra la rete Fnm, che sarebbe ceduta a Rfi (Fs) e la gestione del servizio, che farebbe capo interamente alla Regione tramite Trenord, destinata però a passare ad Fnm.
Il nuovo incontro segue il ‘divorzio’ che si era consumato lo scorso 10 luglio tra lo stesso Fontana e l’allora amministratore delegato di Fs Renato Mazzoncini. Con quest’ultimo che aveva avanzato la sua proposta: chiedeva l’uno per cento di Trenord in prestito in cambio di investimenti in nuovi treni da destinare alla società che gestisce il comparto ferroviario regionale. Un’offerta respinta da Fontana, che aveva rilanciato con l’ipotesi di ‘spacchettamento’ di Trenord, dividendo la gestione delle tratte regionali fra Trenitalia e la nuova Trenord interamente consolidata da Fnm.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • anellitoto

    30 Agosto 2018 - 08:31

    Quante chiacchiere , tempo perso e soldi buttati per pagare la totale incapacità dei vari e molteplici dirigenti interessati esclusivamente allo stipendio . Resta un dato di fatto inconfutabile : PENDOLARI TRATTATI COME PACCHI POSTALI e nessuno che muove un dito .

    Report

    Rispondi