Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Smog, stop ai diesel Euro 3: fermi 4.000 veicoli

Dal primo ottobre il ‘divieto-novità’ anche Cremona, in settimana riunione tra assessorato alla Mobilità, polizia locale e addetti alla segnaletica

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

27 Agosto 2018 - 07:51

Smog, stop ai diesel Euro 3: fermi 4.000 veicoli

CREMONA - Dal primo ottobre, fra poco più di un mese, nell’ambito del piano di lotta allo smog predisposto da Regione Lombardia scatteranno i blocchi alle vetture più inquinanti. Per alcune categorie significherà lo stop in maniera permanente: obbligatoriamente in garage, gli autoveicoli Euro 0 benzina e diesel e Euro 1 e 2 diesel, con divieto di circolare dal lunedì al venerdì, escluse le giornate festive infrasettimanali, dalle 7.30 alle 19.30. Ma la grande novità, che interesserà i Comuni sopra i 30mila abitanti e quindi anche Cremona, è il fermo — per sei mesi, sempre da ottobre e fino a tutto marzo, dalle 7.30 alle 19.30 dal lunedì al venerdì esattamente come per i diesel fino a Euro 2 e per i benzina Euro 0 — anche dei diesel Euro 3.
In tutta la Lombardia, stando ai dati Aci, nel 2017 quel tipo di mezzi erano 971 mila. A Cremona, invece, sono più di 4.000. Che uniti a quelli delle classi tradizionalmente fermate, portano a circa 11mila il parco veicoli destinato a rimanere ai box. Non pochi. E per questo, stimando la difficoltà anche solo della comunicazione, il Comune è già al lavoro: in settimana, già convocata dall’assessore Alessia Manfredini, si terrà una riunione tra assessorato alla Mobilità, polizia locale e addetti alla segnaletica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400