CALCIO
25 Agosto 2018 - 08:03
PONTEVICO - Nel cuore della tragedia per cercare eventuali superstiti. Al lavoro tra le macerie del ponte Morandi a Genova c’erano anche il 49enne vigile del fuoco di Pontevico Angelo Pari e il suo cane ‘Fly’, un border collie di tre anni «Un grande dramma – spiega Pari - anche per le modalità: capisci che non si è mai preparati a tutto dopo che vedi tante vite spezzate per un viadotto che crolla in quella maniera. Con Fly abbiamo controllato che sotto le macerie non fossero rimaste persone vie o non censite. Per essere sicuri di aver completamente bonificato l’area e fugare ogni dubbio. «Esperienza pesante dal punto di vista emotivo. Incredibile l’affetto della gente del posto per tutti noi».
Angelo e Fly hanno una sintonia perfetta. «E’ il mio cane personale. Sia io sia lui avevamo i requisiti per accedere alle selezioni cinofile. Così siamo stati a Volpiano (Torino) per affrontare un corso della durata di nove mesi. Ed a febbraio 2018 abbiamo conseguito la certificazione come unità cinofila. E’ un percorso che abbiamo fatto insieme: l’addestramento è fondamentale così come il rapporto di rispetto reciproco con il proprio cane».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga