L'ANALISI
24 Agosto 2018 - 07:57
CREMONA - L’amministrazione, presumibilmente stimando il consueto alzarsi delle proteste, aveva già offerto le sue motivazioni prima ancora dell’avvio del cantiere: «Gli oltre trenta alberi che saranno abbattuti in viale Trento e Trieste, nell’ambito dei lavori per la realizzazione della nuova ciclabile, sono a fine vita, come attestato da specifiche analisi condotte da tecnici agronomi».
Spiegazione accompagnata da una garanzia: «Le piante rimosse saranno naturalmente sostituite. Verranno messe a dimora su tutto il viale più di 45 nuove essenze». Eppure, a dispetto di ogni rassicurazione, come sempre accade in casi simili e come in fondo era scontato attendersi, ai primi tagli, eseguiti fra mercoledì e giovedì, è montata la polemica. E si è sviluppata sui social, come ormai d’abitudine. Ha risposto direttamente ai post sui social, l’assessore alla partita, Alessia Manfredini. Che ha pubblicato le foto dei tronchi vuoti all’interno e il verbale con cui gli agronomi hanno attestato la malattia dei platani.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris