Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. LA POLEMICA

Viale Trento e Trieste, scoppia la polemica sulle piante tagliate

Dissenso per l’abbattimento durante i lavori per la ciclabile. Manfredini: «Alberi malati, questione di sicurezza. Ripiantumeremo»

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

24 Agosto 2018 - 07:57

Viale Trento e Trieste, scoppia la polemica sulle piante tagliate

CREMONA - L’amministrazione, presumibilmente stimando il consueto alzarsi delle proteste, aveva già offerto le sue motivazioni prima ancora dell’avvio del cantiere: «Gli oltre trenta alberi che saranno abbattuti in viale Trento e Trieste, nell’ambito dei lavori per la realizzazione della nuova ciclabile, sono a fine vita, come attestato da specifiche analisi condotte da tecnici agronomi».
Spiegazione accompagnata da una garanzia: «Le piante rimosse saranno naturalmente sostituite. Verranno messe a dimora su tutto il viale più di 45 nuove essenze». Eppure, a dispetto di ogni rassicurazione, come sempre accade in casi simili e come in fondo era scontato attendersi, ai primi tagli, eseguiti fra mercoledì e giovedì, è montata la polemica. E si è sviluppata sui social, come ormai d’abitudine. Ha risposto direttamente ai post sui social, l’assessore alla partita, Alessia Manfredini. Che ha pubblicato le foto dei tronchi vuoti all’interno e il verbale con cui gli agronomi hanno attestato la malattia dei platani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • fab.tacco

    24 Agosto 2018 - 16:18

    La pianta della foto e' praticamente vuota al suo interno. Bisognava attendere che cadesse addosso alla gente per dire che non era più sicura? Bisogna guardare in faccia la realtà dei fatti! Concordo con Graziano per i maggiori controlli dei posti a rischio in città e nei parchi. Diamo per una volta fiducia all'Amministrazione che ha previsto la messa a dimora di nuove essenze, sperando che siano alberi e non cespugli!

    Report

    Rispondi

  • kgraffittarok

    24 Agosto 2018 - 12:05

    Di piante ce ne saranno sempre meno. Di cemento sempre di più. Il surriscaldamento terrestre cresce. Le inondazioni crescono. le frane crescono. Gli alberi come l'acqua e l'aria sono indispensabili alla nostra vita. Noi siamo solo capaci di distruggere. Grazie amministratori di prima di adesso e di sempre. Ci volete proprio bene.

    Report

    Rispondi

  • stradivari

    24 Agosto 2018 - 11:35

    Piante malate? Siamo sicuri che erano tutte malate?

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti