L'ANALISI
23 Agosto 2018 - 11:22
La sede della Latteria Soresina
MILANO - Sono sei i progetti lombardi di filiera che saranno finanziati attraverso le risorse distribuite dalla Regione Lombardia nell'ambito del Programma di sviluppo rurale. L'elenco dei beneficiari è stato pubblicato giovedì 23 agosto sul Bollettino ufficiale della Regione.
FONDI CHE LE IMPRESE ASPETTAVANO - "Le imprese agroalimentare lombarde - ha spiegato l'assessore regionale lombardo
all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi - aspettavano queste risorse. Lo stanziamento complessivo e' di 30
milioni di euro, investiti con l'obiettivo di sviluppare interi comparti e valorizzare le produzioni agroalimentari di qualita'.
Il progetto integrato coinvolge una pluralita' di soggetti aggregati per concretizzare un sistema, perseguire obiettivi e
realizzare iniziative di sviluppo dell'intera filiera"
INCENTIVARE PROGETTI INTEGRATI E COMBATTERE LE FAKE NEWS - "Incentivare progetti integrati - ha aggiunto Rolfi - significa promuovere una visione strategica e incrementare gli effetti degli investimenti realizzati dalle singole imprese. Crediamo molto in questo obiettivo, tant'e' che abbiamo coinvolto anche Finlombarda per destinare risorse maggiori. Su Bergamo per esempio il rafforzamento della filiera orticola integrata puo' rappresentare uno step importante verso l'istituzione di un vero e proprio distretto agricolo della verdura, che puo' nascere in terra bergamasca e per il quale mi sono gia' reso disponibile a lavorare. Hanno grande importanza anche gli investimenti fatti sulla filiera latte. Regione Lombardia puntera' molto anche nei prossimi mesi sulla promozione delle proprieta' nutritive del latte e sul contrasto a tutte le fake news sulla presunta insalubrita' di questo alimento".
LE SPESE FINANZIABILI - L'operazione finanzia le spese per gli studi sulla filiera interessata e studi di fattibilita'; spese per l'animazione della filiera interessata al fine di rendere fattibile il progetto integrato di filiera; spese di esercizio della cooperazione; spese di redazione del progetto e spese dirette di altre azioni finalizzate all'innovazione.
Di seguito, l'elenco dei progetti finanziati:
- "Qualita' sostenibile. Prodotti di qualita' basati su un utilizzo efficiente delle risorse che rispondano alle esigenze dei consumatori". Capofila: Latteria Soresina (Soresina/Cremona) 3.841.663,45 euro
- "Montagna in movimento. Una progettazione integrata per il futuro della filiera lattiero casearia della montagna lombarda"
Capofila: Latteria Sociale Valtellina (Delebio/Sondrio) 2.205.415,83 euro
- "Creazione di una nuova filiera orticola integrata per i mercati di I - IV - V gamma" Capofila: OP Il Tricolore (Telgate/Bergamo) 2.945.171,61 euro
- "OPAS e Beretta: Filiera lombarda suinicola garantita al consumatore" Capofila: OPAS Scarl (San Giorgio di Mantova/Mantova) 4.900.568,32 euro
- "Slice is nice". Progetto integrato di filiera suinicola per lo sviluppo di prodotti e affettati ad alta durabilita' per i mercati esteri". Capofila: Pini Italia s.r.l. (Castelverde/Cremona) 4.873.938,24 euro
- "Secondo progetto integrato della filiera di produzione, lavorazione e vendita dei prodotti orticoli ad alto contenuto di
servizio". Capofila: AOP UNO Lombardia (San Giuliano Milanese/Milano) 4.867.798,71 euro
TOTALE: 23.634.556,15 euro per un impegno di risorse pubbliche compresa l'attivazione del Fondo Credito istituito presso
Finlombarda SpA, di 30.160.585,66.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris