Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Ciclabile di viale Trento e Trieste, rimossi sette alberi

Mercoledì 22 agosto nella prima parte del tratto compreso tra via Palestro e via Geromini

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

22 Agosto 2018 - 13:38

Ciclabile di viale Trento e Trieste, rimossi sette alberi

CREMONA - Prosegue l’attività propedeutica all’avvio dei lavori per la realizzazione della pista ciclabile di viale Trento Trieste, che inizieranno lunedì. Dopo la distribuzione ai residenti, ai titolari di attività commerciali e pubblici esercizi dei volantini contenenti informazioni riguardanti il cantiere, mercoledì 22 agosto, nella prima parte del tratto compreso tra via Palestro e via Geromini, è iniziata la rimozione di sette alberi che, a seguito di specifiche analisi condotte da tecnici agronomi, hanno ormai concluso il loro ciclo vitale. Gli alberi rimossi saranno naturalmente sostituiti.
«Verranno messe a dimora su tutto il viale più di 45 nuove piante — garantisce l’assessore alle Infrastrutture e all’Ambiente Alessia Manfredini, che, affiancata dai tecnici incaricati di sovrintendere alle varie fasi del cantiere, ha effettuato un sopralluogo, presente il coordinatore del servizio Verde del Comune Fabio Petrelli, per seguire da vicino l’intervento —. La realizzazione della ciclabile consente, tra l’altro, di rimodulare la sosta a favore di residenti e delle attività commerciali e di riqualificare il patrimonio arboreo del viale: si tratta di un elemento importante in quanto, oltre a permettere alle biciclette di percorrere in sicurezza una delle principali arterie cittadine e rendere più sicuri gli attraversamenti personali, si è posta la giusta attenzione anche all’aspetto ambientale». I lavori si protrarranno per quattro mesi e si svilupperanno in cinque fasi, l’una successiva all’altra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • gianmauro.barchiesi

    23 Agosto 2018 - 13:59

    Proprio non capisco con quale criterio il Comune stabilisca le priorità degli interventi. Forse dovrebbe sentire preventivamente il parere dei cittadini. Piuttosto che rivedere la ciclabile di viale Trento e Trieste, che già esiste, non sarebbe per esempio più utile una ciclabile in via Ghisleri e via Giuseppina in direzione dell’ospedale maggiore? O in via Chinaglia? Mi piacerebbe conoscere, se non secretate, dal Comune le motivazioni di questa scelta, o della scelta di ripavimentare il morente o già morto corso Garibaldi. In che modo pensano che le beole possano contribuire alla sua rivitalizzazione?

    Report

    Rispondi