Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VESCOVATO

La cremonese Michela Vicini vince al 46° Incontro nazionale dei madonnari

La vescovatina trionfa nella categoria 'Madonnari qualificati' e viene promossa 'Maestra Madonnara'

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

16 Agosto 2018 - 16:55

La cremonese Michela Vicini vince al 46° Incontro nazionale dei madonnari

CURTATONE (Mantova) - E' Michela Bogoni di Verona a trionfare sulla 46esima edizione dell'Incontro nazionale dei Madonnari nell'ambito dell'Antichissima fiera delle Grazie, nella categoria "Maestri Madonnari". Edizione in cui la cremonese Michela Vicini, di Vescovato, trionfa nella nella categoria "Madonnari qualificati" passa di categoria diventando Maestra Madonnara.

L'opera della Bogoni ha convinto sia la giuria di esperti presieduta da Peter Assmann che quella popolare. Questa la motivazione della commissione giudicatrice: "Con una tecnica sapiente, capace di dosare i diversi toni del colore e le sfumature cromatiche, l'artista realizza una composizione equilibrata che si rivolge direttamente allo spettatore coinvolgendolo emotivamente nella scena. La struttura compositiva basata su una diagonale contribuisce a creare un forte dinamismo figurativo, facendo risaltare rispetto allo sfondo le tre figure, che così comunicano immediatamente con lo spazio esterno. In questo modo il soggetto Angelo di Dio che sei il mio custode... esemplifica magistralmente anche il tema della famiglia". Al secondo posto il marito Federico Pillan (vincitore dell'edizione 2017) con l'opera "San Giovanni Battista" e terzo Mariano Bottoli con "Il coccodrillo e il mistero di Morte e Risurrezione".

Nella categoria "Madonnari qualificati" vince la cremonese Michela Vicini con il dipinto "I 7 sigilli", secondo César Polack Ugarte,  con "Santa Rosa de Lima" e terza Greta Stellini che ha realizzato l'opera intitolata "Ex voto - per grazia ricevuta". Tra i "Madonnari semplici" ad imporsi su tutti gli altri il messicano Ignacio Chavez “con l'opera Pietà” copia da Bougerau, seguito dalla connazionale Ruben Martinez Arriaga che ha portato a Grazie “Fervor guadalupano” e medaglia di bronzo a Giulia Monzani con il dipinto intitolato “Esodo”.

Il 46° Incontro nazionale dei Madonnari ha decretato altri premi speciali. Il premio Rotary è andato ad Alex Fioratti con “Il mio cammino”; il premio “Parco del Mincio” è stato aggiudicato a Chiara Mancini che ha intitolato la sua opera “La Madonna del lago”. All’opera “La giovane Madonna protettrice degli animali” di Margarita Botello Morales è stato assegnato il Premio creatività mentre Jenny Gavio ha vinto il premio Santuario Madonna delle Grazie con il dipinto “La Pietà”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400