L'ANALISI
15 Agosto 2018 - 18:24
CREMONA/BRANCERE - La processione della Madonna sul fiume ha richiamato come ogni anno sulle sponde del Po una folla di fedeli. E' stato il primo anno senza don Aldo Grechi, il fondatore della manifestazione, ricordato con una formella realizzata da Graziano Bertoldi, e incastonata nell’edicola della Madonna del Po. Presenti i rappresentanti del mondo istituzionale.
Decine di barche e tanti barcaioli hanno scortato la statua della Vergine lungo il fiume, dalla partenza della canottieri Flora fino a Brancere. In acqua tutte le venete a otto delle società canottieri, Baldesio, Flora, Bissolati, Bodinco. Numerose le venete a quattro del Dopolavoro ferroviario, della Flora e della Bissolati, tante le canoe e le iole. Tutto al femminile l’equipaggio dell’ammiraglia della Bissolati, la ‘Leonida’, con poppiere Giovanna Compiani, le vogatrici oltre che dalla Bissolati arrivano dalla Flora, dalla Baldesio e dall’Ongina di Monticelli.
Le celebrazioni sono iniziate questa mattina alle 11 nella cattedrale di Cremona con la messa solenne celebrata da monsignor Alberto Franzini. Poi la statua è stata portata a spalla da Antonio Viola e i suoi portantini dal duomo fino a piazza Sant’Antonio Maria Zaccaria accompagnata dai canonici della cattedrale e sistemata sul pic up fino alla Flora.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris