Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Il Po non è balneabile, ma le analisi sono del 2010

L’Ats: nessun sindaco ci ha più chiesto di verificare la qualità dell’acqua. Ora al via un nuovo studio

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

03 Agosto 2018 - 07:46

Il Po non è balneabile, ma le analisi sono del 2010

CREMONA - Fare il bagno nel Po è vietato in tutti i territori comunali della provincia di Cremona che si affacciano sul Grande Fiume. Il divieto, proposto dall’Ats Valpadana ai sindaci anche quest’anno, non è una novità. La cosa sorprendente è che in realtà le amministrazioni municipali — tutte — ignorano quali siano le recenti condizioni dell’acqua dal punto di vista microbiologico.

Le ultime analisi effettuate dai laboratori dell’Ats per verificare le condizioni del Po ai fini della balneabilità, infatti, risalgono al 2010, quando la qualità dell’acqua fu classificata come ‘scarsa’. E in quell’occasione, fra i punti di prelievo, nessuno era a Cremona. Dunque il divieto attuale si fonda su quelle analisi di otto anni fa, ma soprattutto, sulla mancanza di spiagge adeguatamente attrezzate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 1959

    03 Agosto 2018 - 17:55

    Ma non c 'era Ponticello Beach? O è già sparito?

    Report

    Rispondi