Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA STORIA

"Da Praga a Cremona. Così nell'agosto '68 ho scelto la libertà"

Il racconto di Jindra Rubasova, volto noto della Cisl cremonese nella quale milita fin dagli anni Settanta, nel 50° anniversario dell'invasione sovietica

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

30 Luglio 2018 - 09:00

Rubasova

Jindra Rubasova e l'occupazione sovietica a Praga

CREMONA - «Non dimenticherò mai la sensazione di incredulità e la morsa di paura quando al mattino presto mio padre - che era cacciatore e all’alba andava nei boschi col fucile in spalla - è tornato a casa bianco in volto e tremante per il pericolo scampato. ‘Siamo stati occupati dai russi’, ha detto con voce metallica a me e mia madre. Allora ho capito cos’era quella colonna di mezzi militari passata sotto le nostre finestre qualche ora ora prima, mentre stavo studiando per preparare un esame universitario». Cinquant’anni dopo rimane indelebile il ricordo della drammatiche ore fra il 20 ed il 21 agosto 1968, quando le forze armate del Patto di Varsavia guidate dai russi invasero la Cecoslovacchia, stroncando nel sangue la primavera di Praga. Un evento che ha segnato la vita e determinato il futuro di Jindra Rubasova, volto noto della Cisl cremonese nella quale milita fin dall’inizio degli anni Settanta, e dove ha ricoperto importanti incarichi nei molti anni di distacco sindacale a tempo pieno: sino alla nomina a componente del consiglio nazionale confederale e della segreteria Ust provinciale, segretario generale provinciale della Funzione pubblica, responsabile del coordinamento donne regionale, e segretario generale provinciale dei Pensionati dal 2010 al 2013. Ora presiede l’Anteas Servizi. In pensione dal maggio 2007, ha lavorato dal 1971 come infermiera professionale, poi coordinatore e capo sala, presso l’attuale Azienda socio sanitaria territoriale di Cremona. Il 2 giugno 2013 l’allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano le ha conferito l’onorificenza di Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400