L'ANALISI
30 Luglio 2018 - 09:16
CREMONA - Dove il manto d’erba sintetica era ormai diventato grigiastro, in alcune porzioni rovinato dagli anni di utilizzo ‘intensivo’ e ovunque macchiato in maniera troppo visibile dai ‘pallini’ di gomma scura che tutti i calciatori ben conoscono, ora c’è un tappeto verde sgargiante: mancano ancora le due porte con le reti ma le righe già ci sono e prende forma e colore, il nuovo campo da calcio del Cambonino. Ed è un bel vedere. Per la gioia del Torrazzo, che lì ha la propria sede, e di tutte le altre squadre — giovanili e amatoriali — che con l’inizio della nuova stagione sportiva, in settembre, potranno tornare a giocare su un terreno di nuovo degno di quel nome. Merito di un intervento per cui il Comune ha investito circa 350mila euro. Che oltre alla sostituzione del vecchio manto — cambiato per l’ultima volta quasi 15 anni fa e ora sistemato dalla Green Sport di Treviglio, che ha provveduto anche allo smaltimento del residuo — è consistito anche nel livellamento del fondo esistente per la formazione di una perfetta planaria e delle giuste pendenze consentite, nel sopralzo dei pozzetti dell’impianto di drenaggio e nella posa di un pozzetto per lo scarico delle acque piovane, oltre che nella formazione di un piano di posa in graniglia e nella posa di una rete di irrigazione automatica.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris