L'ANALISI
26 Luglio 2018 - 07:27
CREMONA - Nuova ‘promozione sul campo’ da parte di Regione Lombardia per l’Asst Cremona che - con la recente delibera di aggiornamento della rete delle malattie rare - ha attribuito all’azienda di viale Concordia la qualifica di Centro di riferimento per altre 7 patologie, in aggiunta alle 11 già da tempo nel ‘portafoglio’ dell’Asst. I nuovi ingressi riguardano le aree dei tumori (con riferimento al cancro non poliposico ereditario del colon); le malattie delle ghiandole endocrine (iperaldosteronismo primitivi, poliendocrinopatie autoimmuni, sindromi da neoplasie endocrine multiple), e quelle del sangue e degli organi ematopietici: emoglobinuria parossistica notturna, difetti ereditari della coagulazione, piastrinopatie autoimmuni primarie croniche, sindromi mielodisplastiche ed anemie aplastiche acquisite (con l’esclusione delle forme midollari aplastiche transitorie).
«Un risultato gratificante per tutti gli operatori dell’Azienda che lavorano in modo multidiscplinare, condividendo saperi e professionalità diverse con un unico obiettivo: proporre ed offrire ai pazienti diagnosi e cure sempre più appropriate e innovative», commenta il direttore generale Camillo Rossi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris