Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ODISSEA PENDOLARI

Treno fermo per ore in campagna, i Cc portano acqua ai passeggeri bloccati

E' accaduto sul convoglio proveniente da Milano delle 18,20 che si è fermato sul binario unico fra Pizzighettone e Acquanegra . Il sindaco Galimberti: situazione incredibile

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

24 Luglio 2018 - 22:30

Treno fermo per ore in campagna, i Cc portano acqua ai passeggeri bloccati

CREMONA - Ancora una giornata di passione per i pendolari cremonesi. Il treno di ritorno 2661 partito da Milano Centrale alle 18.20 con arrivo a Cremona previsto alle 19.28, intorno alle 19.15 si è bloccato sul binario unico fra Pizzighettone e Acquanegra per un guasto alla linea di alimentazione elettrica. I passeggeri sono rimasti chiusi nel treno fermo in mezzo alla campagna per circa due ore. Tanta la rabbia. "Siamo rimasti senza informazioni e senza capire se e come il problema sarebbe stato risolto. L'aria condizionata  era spenta, porte e finestrini chiusi, un incubo", affermano i passeggeri.

Intorno alle 21 sono saliti sul treno i vigili del fuoco, che hanno verificato le condizioni dei passeggeri. Sul convoglio anche i carabinieri, che hanno distribuito bottiglie d’acqua. E poco dopo è arrivato il sospirato locomotore per il traino che ha agganciato il treno e procede molto lentamente verso Cremona. Fermata anche ad Acquanegra. Passeggeri soccorsi con l'autoambulanza.

Il sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti: "Situazione incredibile sulla linea ferroviaria Milano-Cremona: pendolari fermi per ore. L’abbiamo chiesto troppe volte: ora occorre intervenire. Così non si può andare avanti! Ancora chiederemo quegli interventi e quel rispetto alle persone, ai lavoratori, agli studenti e alle famiglie, che fino ad ora la Regione non ha mai avuto! #cremona merita di più".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • alemussi70

    25 Luglio 2018 - 22:56

    carabinieri sempre più insostituibili, sempre piú vicini alla popolazione. dei veri angeli custodi..un sentito ringraziamento a questi encomiabili professionisti.grazie

    Report

    Rispondi

  • alessandro.vacchelli

    24 Luglio 2018 - 23:18

    L'Assessore ai Trasporti della Regione Lombardia si deve dimettere. Ovviamente con tutti i suoi sottoposti.

    Report

    Rispondi