L'ANALISI
DIRETTA STREAMING SULLA PAGINA FB DE 'LA PROVINCIA'
25 Luglio 2018 - 07:36
Eclissi totale di luna: l'imperdibile serata è venerdì 27 alla Specola Osservatorio di Cremona (viale Trento e Trieste 21), dalle ore 21 alle 24 ingresso libero. In oltre: visione della fase di Venere, delle lune di Giove, di Saturno con i suoi anelli e Marte che dopo 15 anni si trova in posizione di ottima visibilità per la grande opposizione.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del giornale 'La Provincia' a partire dalle 21,10.
La cosa più emozionante sarà la percezione della nostra collocazione nello spazio; mentre il Sole scende sotto l’orizzonte a nord-ovest, dal lato opposto, a nord-est, sale, come in tutte le notti di Luna piena, l’astro notturno non sarà bianco, comincerà a tingersi di rosso. E noi ci sentiremo lì in mezzo, sul lato buio della Terra, e vedremo la rotondità del nostro pianeta proiettata come un’ombra cinese sullo schermo della Luna mentre transita a oltre un km al secondo tra le stelle del Capricorno.
La Luna inizierà il suo passaggio nella zona d’ombra terrestre alle 20.24. La totalità inizierà alle 21.30, il punto massimo dell’eclissi sarà raggiunto alle 22.22. Il termine della totalità è previsto per le 23.13, infine la Luna uscirà dalla zona d’ombra terrestre alle ore 00.19 del 28 Luglio. L’eclissi avrà una durata totale di circa quattro ore, un’ora e 43 minuti sarà totale.
La Luna oscurata non smette di essere visibile perché la luce del Sole, dietro la Terra, è rifratta dall’atmosfera terreste e per questo l’astro assume un colore rosso cinereo. Quando non era nota la spiegazione del fenomeno si è perfino chiamata “Luna di sangue”.
Una eclissi di Luna si verifica quando il Sole e la Luna si trovano in posizioni opposte rispetto alla Terra e perfettamente allineati: in modo che il nostro satellite incontra l’ombra generata dal nostro pianeta. Il fenomeno potrà essere ammirato anche in Asia, Australia, Antartide, Africa, Medio Oriente, nell’Oceano Pacifico Atlantico e in America del Sud.
Anche il nostro Orologio Astronomico del Torrazzo - unico in Italia - si appresta a segnalare l’evento. La foto è stata scattata domenica 22 Luglio e l’indice del Sole si avvicina al Drago mentre per la Luna mancano ancora cinque giorni, Il 27 la sovrapposizione degli indice dei due astri su quello del Drago segnalerà l’eclissi.

Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris