L'ANALISI
23 Luglio 2018 - 07:44
CREMONA - «Tra il 2016 e il 2017, in Lombardia sono stati chiusi 374 sportelli (il totale è passato da 5.805 a 5.431, meno 6,4 per cento), determinando un saldo negativo totale pari a 1.180 unità dal 2010 (meno 17,8 per cento); ne deriva una copertura solo parziale del territorio regionale. Basti pensare che, su 1.516 comuni lombardi, quelli coperti da uno sportello bancario sono 1.159». L’allarme arriva da Andrea Battistini, segretario generale della First Cisl regionale, a commento dell’analisi appena presentata dall’Ufficio studi della sua organizzazione. Il trend regionale trova pieno riscontro anche in provincia di Cremona, dove pure l’emorragia di sportelli è meno accentuata; come testimoniano i dati pubblicati online da Bankitalia. Tra il 2016 e lo scorso anno, infatti, le statistiche di Palazzo Koc registrano un calo complessivo di 22 sportelli (da 508 a 486), che si ripercuote inevitabilmemente sia sui livelli occupazionali - con i dipendenti diminuiti di 71 unità, da 1.548 a 1.477; sia sulla disponibilità di sportelli bancari ogni 100mila abitanti (passata da 70 a 68); sia - infine - sul numero di comuni serviti da banche, sceso da 82 - su 115 - ad 81.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris