L'ANALISI
17 Luglio 2018 - 07:50
MONTICELLI - Sopralluogo lunedì 16 luglio nella cappellina del Bembo, all’interno della rocca Pallavicino-Casali, per approfondire l’ipotesi avanzata dal noto critico d’arte Vittorio Sgarbi: alcune settimane fa, nel corso di un incontro pubblico in paese, aveva affermato che a suo avviso Leonardo Da Vinci, per dipingere la celebre ‘Ultima cena’, avrebbe preso spunto proprio dal dipinto presente nel castello monticellese. L’opera di Leonardo è stata realizzata fra il 1495 e il 1498, quella del Bembo è stata ultimata pochi anni prima. Quando si suppone che Leonardo possa aver fatto visita al maniero dei Pallavicino.
Il primo sopralluogo: Laura Putti, autrice del libro che parla proprio della cappellina del maniero, ha deciso di accompagnare in loco Edoardo Villata, professore di Vercelli che insegna storia dell’arte all’università cattolica di Milano. Insieme a loro anche Andrea Rossini, della ditta di restauri Rossini che si è occupata anche di alcuni interventi conservativi nella cappellina, e Giancarlo Viciguerra, che nella veste di fisico ha approfondito aspetti legati alla conservazione dei dipinti quali temperatura e umidità presenti nella saletta.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris