Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Gambero killer, dove passa cancella ogni cosa

Il professor Groppali: spazza via tutto, molluschi, uova, insetti e piante acquatiche

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

16 Luglio 2018 - 07:56

Gamberi killer,  dove passano cancellano ogni cosa

CREMONA - «E’ come una gomma per cancellare, dove passa cancella ogni cosa». Riccardo Groppali, biologo e docente all’Università di Pavia, descrive così il gambero rosso della Louisiana e i suoi effetti sull’ecosistema. Prolifico, resistente e vorace, è diffuso praticamente in ogni continente ad eccezione di Australia e Antartide. E nella nostra provincia sono presenti soprattutto nelle acque ferme e nei fossi di irrigazione. «Sopportano bene l’acqua inquinata e la siccità — spiega Groppali — e sono in grado di spostarsi anche fuori dall’acqua. Sono dappertutto. Non sono in competizione con i nostri gamberi che non resistono alle condizioni in cui invece gli ‘invasori’ si trovano a loro agio. Ma dove arriva spazza via tutto: i molluschi, le uova di rana e di pesce, gli insetti acquatici non abbastanza veloci da sfuggire e perfino le piante acquatiche più tenere. Anche la lemna, in cremonese la ‘ranina’, che ricopre fossi e stagni, viene ripulita da questi gamberi».

«La pesca dei gamberi non è vietata», spiega il responsabile settore vigilanza della Fipsas, Francesco Parizzi, «purché si effettui senza l’uso della ‘bilancella’, vietata nei canali».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • stradivari

    16 Luglio 2018 - 11:01

    Sono buoni, basta catturarli e mangiarli.

    Report

    Rispondi