Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. ABUSI SESSUALI

«Vittime fragili. Uno sfruttamento spregiudicato»

Le motivazioni della sentenza di condanna di Giuseppe Garioni. Il giudice: ‘Approfittava del suo ruolo e della sudditanza economica’

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

11 Luglio 2018 - 21:24

«Vittime fragili. Uno sfruttamento spregiudicato»

CREMONA - Per i ragazzini e per le loro famiglie, era «un punto riferimento morale ed educativo». C’è chi lo considera «come un papà». E da buon educatore, «promuoveva il rispetto delle regole». Ad esempio, «faceva in modo che i ragazzini non rispondessero alle provocazioni razziste e mantenessero sempre un comportamento rispettoso nei confronti degli avversari di gioco».

Poi, però, sui ragazzini allungava le mani, in cambio della ‘paghetta’ o regali. Cominciava dal solletico. E’ capitato nell’ufficio o negli spogliatoi ma anche nel salotto di casa sua, dove ai baby calciatori faceva fare i compiti pomeridiani. Sono le due facce di Giuseppe Garioni, 57 anni, per oltre venti presidente del Torrazzo Calcio e della Viscontea onlus, fino al 14 dicembre del 2016, giorno del suo arresto choc (domiciliari) eseguito dalla squadra mobile.

Garioni, un leader al Torrazzo, che ha agito «abusando della sua autorità» e «del suo ruolo», utilizzando «in modo spregiudicato e discrezionale gli strumenti a sua disposizione per aiutare i più bisognosi, manipolando a proprio vantaggio la fiducia ottenuta attraverso aiuti di vario tipo ed approfittando del rapporto di sudditanza economica che ha creato nel corso del tempo con questi». Lo scrive il gup, Letizia Platè, nelle 36 pagine di motivazione della sentenza di condanna a quattro anni di reclusione (con l’abbreviato) per violenza sessuale su tre minori, tutti stranieri, e di risarcimento del danno (una provvisionale di 10mila euro) all’unico dei giovani che si è costituito parte civile con l’avvocato Cesare Grazioli. Difeso dall’avvocato Michele Tolomini, Garioni è stato assolto per episodi di tentata violenza su altri tre minori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 3698

    12 Luglio 2018 - 12:27

    legge italiana vergognosa grazie all'ex ministro della giustizia.( giustizia per modo di dire)

    Report

    Rispondi

  • anellitoto

    12 Luglio 2018 - 08:34

    Dopo la genialata dell'ex ministro Orlando tutte le condanne per reati infami non superano più i 4 anni ( limite minimo per andare in galera ). Spero che Bonafede sia stato informato , ma si continua a parare il culo alla casta e alla materia prima che ingrassa la casta !

    Report

    Rispondi