Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. CAPOTRENO LICENZIATO

Raccolte 1.722 firme in difesa di Stagnati

Si è conclusa la petizione organizzata da Usb per l’operatore coinvolto nella colluttazione con uno straniero

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

11 Luglio 2018 - 07:21

Raccolte 1.722 firme in difesa di Stagnati

CREMONA - Non è direttamente collegata alla ‘rivoluzione’ in atto dalla Regione Lombardia sui trasporti pubblici, ma tocca Trenord da vicino, la vicenda di Giordano Stagnati, cremonese di 25 anni, capotreno licenziato dalla società lo scorso dicembre, tre mesi dopo essere stato aggredito da Moussa Diatta, passeggero senegalese beccato senza biglietto il 23 settembre scorso sul regionale Brescia-Cremona. Fatto per il quale lo straniero è stato condannato dal gup del tribunale di Brescia a tre mesi di reclusione.

In molti si erano da subito schierati con Stagnati e il sindacato Usb aveva promosso una raccolta firme. Si è conclusa, quella petizione: sono 1.722 le sottoscrizioni nero su bianco su 109 fogli a difesa del capotreno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • themitch

    13 Luglio 2018 - 06:47

    Spero che proceda il passaggio da Trenord a Trenitalia con relativo licenziamento dei dirigenti di Trenord!

    Report

    Rispondi

  • fab.tacco

    12 Luglio 2018 - 14:36

    Incredibile! La giustizia condanna il senegalese e Trenord licenzia il capotreno! In che paese viviamo? Grazie a questi provvedimenti le risorse si sentono in diritto di picchiare il personale viaggiante.

    Report

    Rispondi

  • 3698

    11 Luglio 2018 - 11:24

    La vergogna tutta italiana…..procedura discutibile Stagnati gli onesti sono tutti con te

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti