Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Incidenti, Cremona è la provincia lombarda più a rischio per chi va in bicicletta

Ottava a livello nazionale. Dati divulgati secondo un’analisi realizzata da DAS

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

06 Luglio 2018 - 10:46

Incidenti, Cremona è la provincia più a rischio per le biciclette

CREMONA - Con un sinistro ogni 1.305 abitanti, la Lombardia è al 4° posto nella classifica delle regioni con la più elevata densità di incidenti con moto, trainata dalla provincia di Milano (1/733) che è nona a livello nazionale. Sono i risultati di un’analisi fatta da DAS, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, che per rispondere alle nuove esigenze legate alla mobilità delle persone ha lanciato la soluzione “DAS in movimento”, estendendo le garanzie anche a chi si sposta con hoverboard, segway, bici o qualsiasi altro mezzo.

Cremona (1 sinistro ogni 1.414 residenti) è la provincia lombarda più pericolosa per chi si sposta in bicicletta, l’ottava a livello nazionale. Alle sue spalle si posizionano le province di Milano (1/1855) e Monza Brianza (1/1895), che nella classifica nazionale occupano la 16° e 17° posizione. I ciclisti possono pedalare relativamente più sicuri sulle strade delle province di Varese (1/2349), Mantova (1/2373), Lodi (1/2731), Bergamo (1/2806) e Pavia (1/2994). La densità dei sinistri diventa progressivamente più bassa nelle province di Brescia (1/3017), Lecco (1/3326), Como (1/3446) e Sondrio (1/3563). Secondo quanto rilevato da DAS la Lombardia (1/2373) è la quinta regione italiana con la più elevata frequenza di incidenti che hanno coinvolto biciclette.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • emeritokoglione

    06 Luglio 2018 - 18:37

    patente obbligatoria per i ciclisti, scuola guida, 1400 euro. in effetti non vedo perchè possano circolare senza patente, e il casco? il bollo? ce li vogliamo mettere? aggiungerei anche il pagamento del pedaggio sulle piste ciclabili, sì sì, altrimenti a PIOPPE.

    Report

    Rispondi

  • spippomv

    06 Luglio 2018 - 14:50

    ....domandina semplice semplice.....ma chi va in bicicletta in che percentuale rispetta il codice della strada....???

    Report

    Rispondi

  • ilgurzo2003

    06 Luglio 2018 - 11:54

    Statistica del pollo: se a Brescia usano solo l'auto, difficile ci siano tanti incidenti in bici. Forse a Cremona ce ne sono di più perché molte più persone usano il mezzo a due ruote. Aggiungo: da quando ci sono le bici elettriche, strumento di mobilità preferito dagli over 60, immagino con facilità un aumento degli incidenti, perché vanno veloci quasi come i vecchi 48cc !

    Report

    Rispondi