Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Fiume Po, ritrovato il Cristo strappato dalla piena

La statua, svanita nel 2015, recuperata dal fango da Mario Simonetto

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

30 Giugno 2018 - 07:54

Fiume Po, ritrovato il Cristo strappato dalla piena

CREMONA - ‘Doveva’ ritrovarla lui e Mario Simonetto lo ha fatto: ha recuperato la statua del Cristo portata via da un iceberg di legna e detriti durante una piena del Po, nel 2015. La statua poi è stata sostituita con un’altra. Era stato un colpo, non solo per l’ambiente dei vogatori, abituati a vedere la sagoma del crocefisso stagliarsi sulla Punta a lui dedicata, ma anche per tutte le società canottieri che in questa zona organizzano decine di manifestazioni. Il Cristo era stato ricavato da un tronco del fiume scolpito dall’artista Giuseppe Mario Spadari.

L'opera sarà restaurata, poi verrà deciso dove riposizionarla.

La sparizione della statua era stata un colpo durissimo soprattutto per Simonetto, custode e ‘inventore’ della Punta Cristo, e lui dopo tre anni l’ha ritrovata. E’ capitato giovedì 28 giugno, nel pomeriggio, durante una gita in barca. Il vogatore è in iole e prima di attraccare sotto la Punta nota qualcosa che emerge dal fango sulla spiaggia, a neppure 200 metri dal basamento dove era posizionata la statua. Si avvicina e vede qualcosa che rassomiglia a un braccio. Emozionato, capisce di cosa si tratta. Tira la iole sulla spiaggia e si mette a scavare in modo frenetico, prima a mani nude, poi recupera una pala e inizia a portare alla luce la statua, che è completamente avvolta dal fango e dalla sabbia indurita. Scava per quasi tre ore. Finita l’operazione di scavo, Simonetto ha caricato in barca la statua e l’ha portata alla Bissolati. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400