L'ANALISI
25 Giugno 2018 - 21:16
CREMONA - Quanto avvenuto nel weekend di musica a tutto volume del Kavarna «non è accettabile per la città», la situazione però «coinvolge tutte le forze preposte all’ordine pubblico e come amministrazione abbiamo portato con forza al Comitato per l’ordine pubblico la necessità di azioni stringenti e condivise di controllo e prevenzione a tutela dei residenti del quartiere e della città».
Lo ha detto il sindaco Gianluca Galimberti questa sera in consiglio comunale rispondendo a un’interrogazione presentata dalla capogruppo del Movimento 5 Stelle, Maria Lucia Lanfredi. «Inoltre — ha aggiunto il sindaco —, con il Comitato di quartiere abbiamo deciso azioni per la valorizzazione del luogo e del quartiere». Fra questi, «il ripristino di una sala al Cascinetto e la sua assegnazione al Comitato di quartiere e l’incremento della presenza del vigile di quartiere». In cantiere anche «il lavoro con le scuole per l’animazione del luogo e altri interventi di animazione culturale e di comunità».
«Premesso — ha sottolineato l’esponente dell’opposizione nella sua interrogazione — che è ormai assodato che la convivenza del Centro Sociale Kavarna con il vicinato è, da tempo, molto difficile, si chiede al sindaco e alla giunta come si intende affrontare il problema a tutela di entrambe le parti, e con che tempi, affinché si addivenga ad un accordo per una migliore convivenza reciproca».
«Innanzitutto — ha risposto Galimberti — la convivenza si basa sul rispetto delle regole, regole che valgono per tutti. Questo rispetto è mancato nel weekend da lei indicato e in diverse altre occasioni, e non è accettabile per la città».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris