L'ANALISI
20 Giugno 2018 - 16:03
CAORSO - È partito nella mattinata di mercoledì 20 giugno il primo trasporto di 168 fusti contenenti resine e fanghi radioattivi dalla centrale nucleare di Caorso all’impianto di trattamento e condizionamento di Bohunice in Slovacchia. Nei prossimi giorni seguirà un trasporto analogo che, in questa prima fase, permetterà il trasferimento complessivo di 336 fusti per eseguire le 'prove a caldo' di incenerimento e condizionamento.
Completate le prove e terminato l’iter autorizzativo, saranno inviati al trattamento in Slovacchia i restanti fusti, circa 5.600, attualmente stoccati nei depositi temporanei del sito piacentino.
Il trasferimento permetterà, inoltre, di avviare lo svuotamento dei depositi temporanei della centrale di Caorso e di realizzare un loro adeguamento per ospitare i rifiuti radioattivi che saranno prodotti dallo smantellamento di sistemi e componenti dell’edificio reattore.
Il trattamento in Slovacchia delle resine e dei fanghi della centrale di Caorso consentirà il rientro nel sito di manufatti condizionati, pronti per essere poi trasferiti al Deposito Nazionale, con un volume ridotto fino al 90% rispetto a quello iniziale.
Si tratta di un primo importante traguardo che consentirà di dare un nuovo impulso alle attività di smantellamento dell’impianto.
"Il trasporto dei fusti - fanno sapere da Sogin, la società che gestisce l'impianto di Caorso - all’interno di appositi container sistemati su due mezzi stradali, è avvenuto nel rispetto delle normative nazionali e internazionali e sotto il controllo delle diverse Autorità preposte a garantire la massima sicurezza per la popolazione e l’ambiente".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris