Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Allarme povertà, seimila cremonesi assistiti dal Banco Alimentare

La ricerca è stata elaborata sui dati forniti dalle 47 strutture caritative partner dell’associazione nel territorio. In Lombardia distribuite 18.711 tonnellate di cibo a 209.404 bisognosi. Mancanza di lavoro prima causa di indigenza

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

18 Giugno 2018 - 08:13

Allarme povertà, seimila cremonesi assistiti dal Banco Alimentare

CREMONA - Nonostante i segnali di ripresa economica, le persone in difficoltà faticano ancora a uscire dalla condizione di povertà: il bisogno è un’emergenza in Italia, in Lombardia e anche a Cremona. Ad attestarlo è una ricerca condotta sulle 1.247 strutture caritative partner dell’associazione ‘Banco Alimentare’ — parte della Rete costituita da 21 organizzazioni distribuite sul territorio nazionale — in collaborazione con Altis (Alta Scuola Impresa e Società) dell’Università Cattolica. Parlano chiaro, i numeri snocciolati in occasione della presentazione del bilancio sociale 2017: in tutta la regione sono stati 209.404 gli assistiti, ai quali sono state distribuite 18.711 tonnellate di cibo; l’84,5 per cento degli enti non registra una diminuzione degli assistiti e, anzi, tra questi il 34 per cento ne rileva un incremento. Fra Cremona e il territorio, a fronte di 47 sodalizi in attivi nella solidarietà, sono 6.572 i residenti che hanno potuto contare sul sostegno garantito dai gruppi attivi. Tra le cause di povertà che spingono i più bisognosi a rivolgersi a Banco Alimentare attraverso le strutture caritative partner, la ricerca segnala al primo posto la mancanza di lavoro. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • emeritokoglione

    18 Giugno 2018 - 16:56

    ehhh vabbè, però possiamo andare in bici sulle ciclabili. vuoi stare a guardare proprio tutto?

    Report

    Rispondi