Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VOLONGO

Moria di cigni nel Gambara: è allarme

Sono stati trovati quattro esemplari, dei piccoli ne è rimasto uno. Il sindaco: il sospetto è che abbiano mangiato bocconi avvelenati

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

16 Giugno 2018 - 07:57

Moria di cigni nel Gambara: è allarme

VOLONGO - Nuove nascite, ma anche un’anomala moria di cigni lungo il corso del fiume Gambara. Quattro adulti sono stati trovati morti negli ultimi sei mesi, uno proprio in questi giorni. Un campanello d’allarme che non ha lasciato indifferenti cittadini e amministratori che considerano questi maestosi uccelli un valore aggiunto per il loro paese. «Una strana moria» spiega il sindaco Piera Lupi -. Il ripetersi così numeroso di episodi del genere – prosegue il primo cittadino – fa pensare a possibili bocconi avvelenati lasciati illegalmente. Gli incoscienti non tengono conto che questo gesto può provocare un danno all’intera fauna locale». Fino allo scorso anno infatti non è mai accaduto nulla del genere. E anche il fattore inquinamento delle acque può essere escluso. «Ora abbiamo una famiglia composta da tre grandi cigni e da un piccolino. Speriamo che possano sopravvivere». Un habitat ideale per anatre, anatroccoli, papere, gallinelle d’acqua. Una scelta che l’amministrazione comunale ha sempre sostenuto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • gianpaolo.filipponi44

    16 Giugno 2018 - 08:34

    Si tratta dei soliti scarichi di botti agricole, oppure il residuo di lavaggio di cisterne stradali.

    Report

    Rispondi