L'ANALISI
14 Giugno 2018 - 10:58
CREMONA - Prima le impalcature, che hanno avvolto il prefabbricato, per interventi strutturali. Poi è toccato agli impianti. Hanno innestato la quinta i lavori che, alla stazione dei pullman di via Dante, porteranno al debutto di una nuova attività sociale nell'ex biglietteria nonché sede del Bar Autocorriere, per decenni super frequentato da studenti e pendolari. Lavori e nuova destinazione dell’immobile sono frutto del via libera arrivato nei mesi scorsi da parte della giunta comunale, al termine di un intenso lavoro che ha visto la collaborazione e il coinvolgimento di vari assessorati. Vagliata la situazione nel suo complesso, è arrivato il parere favorevole alla bozza di convenzione presentata da Cosper Società Cooperativa Sociale Impresa Sociale onlus, per l'ottenimento della ‘pubblica utilità’, requisito necessario a svolgere le attività che saranno realizzate in questo immobile appartenente al patrimonio comunale. Il Comune affiderà in uso alla Cosper l'edificio, che sarà destinato a laboratorio di ciclofficina e luogo di aggregazione denominato ‘La Gare des Gars’ (la stazione dei ragazzi).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris