L'ANALISI
07 Giugno 2018 - 14:24
CREMONA - La presenza gioiosa dei bambini delle classi quinte della scuola primaria Capra Plasio e dei “ragazzi speciali” della Cooperativa Agropolis e LAE ha caratterizzato - giovedì 7 giugno - la cerimonia la cerimonia per il 158° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia Locale dove le massime autorità civili e militari cittadine, i rappresenti delle Associazioni d’Arma e Combattentistiche, dei Comitati di Quartiere e numerosi cittadini hanno presenziato ai discorsi celebrativi e alla consegna dei riconoscimenti. Dopo che gli agenti con il Gonfalone della Provincia, con quello del Comune e con il labaro della Polizia Locale, decorato con onorificenza della regione Lombardia, si sono sistemati nelle postazioni loro assegnate, la cerimonia si è aperta con l'esecuzione dell'Inno nazionale eseguito dai violini Alessandro Faraci e Jessica Siciliano, allievi della classe del professore Roberto Noferini dell'Istituto di Studi Superiori Musicali “Claudio Monteverdi”.
Ha preso dapprima la parola Comandante Pierluigi Sforza che, dopo i saluti e i ringraziamenti, ha illustrato i numerosi compiti che la Polizia Locale è sempre più spesso chiamata a svolgere. Nel ruolo di di speaker della cerimonia la Sovrintendente Daniela Lotteri ha quindi invitato sul palco l’assessora alla Sicurezza Barbara Manfredini che, tra l’altro, ha sottolineato il ruolo della Polizia Locale come Polizia di prossimità e di comunità.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris