L'ANALISI
06 Giugno 2018 - 12:32
Il maggior Papaleo con il dirigente Poli
CREMONA - Si è concluso nei giorni scorsi, alla Scuola secondaria di primo grado “Antonio Campi” di Cremona, il percorso di educazione alla legalità con una serie di incontri, iniziati nel mese di aprile, per le classi II e III con il Comandante della Compagnia Carabinieri di Cremona Maggiore Rocco Papaleo. L’iniziativa avviata nell’ambito di “Costituzione, cittadinanza attività e legalità” ha avuto quale referente la professoressa Santina Cattaneo ed è stata richiesta personalmente dal Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale Cremona Uno, Piergiorgio Poli.
Gli studenti sono stati invitati a riflettere sul significato della parola legalità e sulle funzioni delle regole. L’Ufficiale nel corso degli incontri ha sottolineato come il rispetto della legge equivale a civile convivenza, un quadro costruito con riferimento all’interesse generale, che perciò offre a tutti speranze di vita migliore e di crescita ordinata. Altrimenti a prevalere saranno sempre i rapporti di forza ed i privilegi, cioè gli interessi particolari di questo o di quello (singolo, famiglia, gruppo, lobby, cordata, clan, organizzazione criminale).
Ha in particolare stigmatizzato come la legalità non è un problema di scontro fra “guardie e ladri” cui assistere con indifferenza: se vincono le guardie, se c’è più legalità, può migliorare la qualità della vita di ciascuno di noi. Ci conviene. Conviene soprattutto a chi ha più bisogno. Purché ci si impegni “ognuno nel suo piccolo affinché la prepotenza del più forte non prevalga sul più debole”; e ci si renda conto che “la giustizia è una cosa molto importante perché permette anche alle persone più deboli di non essere maltrattate, ma rispettate”.
Il Maggiore Papaleo in tutti gli incontri ha sottolineato come “Le regole sono tante, non troppe".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris