Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Via del Sale rimarrà a doppio senso di marcia

Così ha deciso l’amministrazione comunale: scelta chiara e condivisa, definita nella settimanale riunione di giunta

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

24 Maggio 2018 - 11:44

Via del Sale rimarrà a doppio senso di marcia

CREMONA - A nuova ciclabile ultimata, via del Sale riaprirà come è sempre stata, vale a dire a doppio senso di marcia. Così ha deciso l’amministrazione: scelta chiara e condivisa, definita nella settimanale riunione di giunta. Nessuna rivoluzione se non quella della sicurezza: con la carreggiata rimodulata che consente ampiamente il mantenimento delle due direzioni di transito, la nuova sezione per la ciclo-pedonale sarà separata fisicamente con archetti e cordolo invalicabile e ci saranno dossi rallentatori, i primi già posizionati nelle ultime ore. Non solo: oltre al potenziamento dell’illuminazione, per ridurre il pericolo lungo un’arteria a massima percorrenza, pur consapevole dell’effetto deterrenza che fisiologicamente avrà la rotatoria realizzata all’incrocio con via Navigatori Padani, il Comune istituirà anche le ‘zona 30’ e quella sarà la massima velocità consentita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • alemussi70

    24 Maggio 2018 - 22:57

    finalmente un opera di respiro europeo! e finalmente una rotonda tra via portinari e via del sale, a rallentare auto lanciate per anni a folle velocitá a ridosso dell attraversamento pedonale su strisce, con diverse inchiodate d emergenza e tanti vaffanculo (meritati) a chi non si degna di rallentale, neanche per finta, in prossimità di un transito pedonale. cosí sarà molto meglio o almeno meno peggio

    Report

    Rispondi

  • francogallo57

    24 Maggio 2018 - 20:41

    adesso bisogna fare in modo vadano piano, perché purtroppo ci sono sempre dei deficienti che si credono di essere a monza.

    Report

    Rispondi

  • fab.tacco

    24 Maggio 2018 - 18:07

    Concordo in pieno con quanto scritto da Antonella. Si pensa alla ciclabile, e i pedoni? Per gli attraversamenti pedonali bastava fare un sopralzo come come in via Trebbia davanti alla Virgilio: quanta gente rispetterà i 30 all'ora? Già e' difficile vedere auto che lo rispettino in Corso Vittorio Emanuele, bellamente ignorato in Via Trebbia.

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti