L'ANALISI
17 Maggio 2018 - 07:58
CREMONA - Una quantità di controlli e verifiche senza precedenti. Che hanno riguardato tutti gli aspetti della tenuta e della conduzione di un cane sul suolo pubblico. Il bilancio? Tutto sommato positivo, anche se non sono mancate irregolarità e multe. Insomma, c’è ancora strada da percorrere per arrivare ad azzerare piccole e grandi violazioni legate al possesso di un cane. Il bilancio dell’azione condotta dalla polizia locale per contrastare l’abbandono di deiezioni canine e per favorire un corretto comportamento da parte dei padroni degli ‘amici a quattro zampe’ è stato illustrato mercoledì 16. Nel corso dell’operazione, partita qualche settimana fa, gli agenti, nelle complessive 30 ore di servizio impiegate, hanno controllato 208 persone. In tutto quindici le pattuglie - tra agenti in divisa e in borghese - coinvolte in questa iniziativa scattata, non a caso, nelle ore di maggiore circolazione dei cani. Le zone da controllare sono state individuate in collaborazione con Linea Gestioni ed hanno riguardato sia il centro che la periferia. Le multe (salate) scattate nel 3,3% degli interventi. Punito il mancato utilizzo di sacchetti, guinzaglio e la raccolta delle deiezioni non fatta.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris