Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

‘Cantiere minaccia i conigli’, mobilitazione: ‘Salviamo la colonia’

Sopralluogo della polizia provinciale: i mammiferi non sono imprigionati dalla recinzione, se ne andranno da soli

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

16 Maggio 2018 - 07:57

‘Cantiere minaccia i conigli’, mobilitazione: ‘Salviamo la colonia’

CREMONA - «Salviamo la colonia di conigli selvatici, minacciata dalla costruzione del nuovo centro commerciale». Lanciato da una insegnante cremonese su Facebook, l’allarme ha fatto il pieno di reazioni e condivisioni. E la polizia provinciale, martedì 15 maggio, ha già effettuato un sopralluogo.

Il cantiere di cui si parla è quello avviato alla fine di aprile per la costruzione di un nuovo polo commerciale in via Sesto, a fianco del CremonaPo. Il ‘mall’ già esistente sorge in posizione sopraelevata ed è proprio la ripa erbosa che scende verso la zona del previsto ampliamento che si è trasformata negli anni in una ‘collina dei conigli’ urbana. «Si tratta della seconda colonia di conigli selvatici per grandezza a Cremona dopo quella di Cascina Moreni», spiega il naturalista Sergio Mantovani che ha ‘sposato’ l’appello. «In casi come questi — afferma Mantovani — si procede a trasferire la colonia mediante cattura dei conigli».

Un’ipotesi che però sembra uscire ridimensionata dopo il sopralluogo degli uomini della Polizia provinciale, guidata da Mauro Barborini, che, pur non avendo competenza specifica, si sono recati sul posto. Gli specialisti, infatti, hanno constatato l’esistenza della colonia, ma hanno anche verificato che il reticolato che delimita il cantiere in molti punti non arriva a toccare fino a terra, lasciando molti varchi attraverso i quali i conigli possono allontanarsi. «Sono animali — hanno spiegato — molto sensibili al pericolo e attraverso i varchi della recinzione possono spostarsi da soli e trasferire la colonia».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • ilgurzo2003

    17 Maggio 2018 - 09:04

    Il problema non è l'esistenza di un corpo di vigilanza in più, ma che si blocchino dei lavori per dei conigli. Grazie al cielo ha prevalso il buon senso e hanno stabilito che i conigli non aggrediranno le ruspe lanciando molotov, ma se ne andranno di loro sponte, trasferendo la colonia altrove. A dirla tutta il vero problema è che si costruirà un altro inutile luogo di commercio, ma a questo Cremona è rassegnata

    Report

    Rispondi

  • rasgharib

    16 Maggio 2018 - 09:26

    certo, poi abbiamo la polizia territoriale, la polizia rionale, la polizia vicinale, la condominiale.....

    Report

    Rispondi

  • bvrtpt

    16 Maggio 2018 - 08:16

    Polizia provinciale? Ma che cos'è ed a cosa serve la "Polizia provinciale"? Non ne abbiamo già abbastanza di vigili, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Carabinieri forestali ecc ecc??

    Report

    Rispondi