Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

L'ira di piazza Roma: "I giardini come un vespasiano"

Nuovo allarme degrado dopo i molti delle settimane scorse, che sono rimasti di fatto inascoltati

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

14 Maggio 2018 - 08:34

L'ira di piazza Roma: "I giardini come un Vespasiano"

Sporcizia e degrado in uno dei portici che fiancheggiano i giardini pubblici

CREMONA - L’ultimo episodio destinato ad alimentare uno scontento tanto crescente quanto - nei fatti - inascoltato, è di sabato pomeriggio. Una compagnia di venti/venticinque persone, probabilmente africani (ma ovviamente non è quello il problema, la civiltà non ha colore né passaporto) che bivacca ai giardini pubblici di piazza Roma sul lato di via Ingegneri; scolando bottiglie di birra e sfogando senza riguardo i propri bisogni fisici.

"Quando ho visto uno di loro alzarsi con la lampo dei pantaloni abbassata, e andarsene tranquillamente ad urinare in un angolo sulla montagnola come fosse la cosa più normale del mondo, mi sono chiesto dove si potrà ancora arrivare prima che qualcuno - finalmente - intervenga", ha chiarito un residente della zona.

Ai giardini (anni fa dedicati a papa Giovanni Paolo II) ormai le famiglie si sentono sempre più estranee, costrette a cedere terreno a gruppi che si accampano fino a tarda ora accantonando ogni elementare rispetto per le regole della convivenza. Tanto da poter trasformare giardini e portici in un vespasiamo a cielo aperto, e a volte in qualcosa di peggio.

Segnalare, sensibilizzare, insistere senza stancarsi e - ovviamente - dare il buon esempio. "Se porto con me il cagnolino in un parco e non raccolgo le sue deiezioni posso essere multato: succede, ed è giusto", conclude il residente. "Però se la deiezione è di certe persone, che ‘violentano’ anche così una zona di pubblico passaggio, di controlli o multe o provvedimenti non si intravede neppure l’ombra".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 1959

    15 Maggio 2018 - 05:07

    Postazione fissa come in piazza Duomo a Milano, perlomeno servirebbe da deterrente.

    Report

    Rispondi

  • francogallo57

    14 Maggio 2018 - 20:49

    senza difendere nessuno, i giardini come da sempre sono frequentati sia da stranieri che da italiani e se andiamo a vedere non sono solo gli stranieri che non hanno educazione e rispetto, purtroppo l'educazione di questi tempi è una cosa rara, e anche se mettessimo un carabiniere ad ogni angolo di strada ci sarebbe il coglione di turno che dimostrerebbe la sua intelligenza.

    Report

    Rispondi

  • rugginesana

    14 Maggio 2018 - 14:47

    Visto chi il sindaco obbliga chi ha il cane giustamente di raccogliere i bisogni deve far raccogliere anche a loro .....

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti